ATTIVITA' EDUCATIVE - PROGETTI SPECIALI
"Il Giorno della Memoria tra cinema e storia", rivolto alle scuole di ogni grado e realizzato in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema
L'Europa ha conosciuto nel Novecento uno degli stermini più cruenti della storia dell'umanità ad opera delle dittature nazifasciste. La data del 27 gennaio è riconosciuta a livello internazionale come "Giorno della Memoria": ricorda l'abbattimento dei cancelli di Auschwitz nel 1945.
Il percorso, nell'ambito del programma di attività legate al Giorno della Memoria, propone alle scuole dei percorsi sui luoghi di memoria in città e dei laboratori sui temi della persecuzione razziale e della deportazione - a cura del Museo Diffuso della Resistenza - e la visione del film "JoJo Rabbit", per le scuole primarie e le secondarie di primo grado, e del film "Lezioni di persiano" per le suole secondarie di secondo grado - a cura del Museo del Cinema - con a seguire dibattiti con relatori.