Corso Valdocco 4/A - Torino
info: +39 011 01120780
info@museodiffusotorino.it
INFORMAZIONI
GENERALI
THE
MUSEUM
SOSTIENI
IL MUSEO
PORTALE della
DIDATTICA
PIETRE
D'INCIAMPO
DIRITTIBUS
IL MUSEO PER LA CITTÀ
HOME
IL MUSEO
IL PALAZZO
ALLESTIMENTO PERMANENTE
I LUOGHI
PUBBLICAZIONI
ARCHIVIO NEWS
ARCHIVIO FOTO GALLERY
MOSTRE E PROGETTI
MOSTRE IN CORSO
ARCHIVIO MOSTRE
NOLEGGIA UNA MOSTRA
LEGGI RAZZIALI
DIRITTIBUS
SERVIZI EDUCATIVI
Scuole Primarie
Secondarie 1° Grado
Secondarie 2° Grado
Progetti Speciali
PRENOTA
VISITA IL MUSEO
INFORMAZIONI GENERALI
VISITE GUIDATE
VISITE PER NON VEDENTI
CHI SIAMO
STORIA
ORGANIGRAMMA
AMMINISTRAZIONE
TRASPARENTE
CONTATTI
NEWSLETTER
SERVIZI EDUCATIVI
PRENOTA LA VISITA
PROPOSTE EDUCATIVE
Secondarie 2° Grado
Gli studenti di età compresa fra i 14 e i 19 anni, in linea con i programmi scolastici e le attuali esigenze formative, saranno accompagnati lungo un percorso che li stimolerà a riflettere sulla storia e sulla contemporaneità. A partire dalle vicende del secondo Novecento, con particolare attenzione agli anni che vanno dall'emanazione delle leggi razziali alla promulgazione della Carta Costituzionale Italiana passando attraverso i fatti della Seconda Guerra Mondiale, si ragionerà con i ragazzi circa gli esiti del conflitto e sul pericolo insito nelle politiche di esclusione delle minoranze dalla società, nonché sul valore dell'opposizione collettiva nei confronti di tali disposizioni.
I docenti potranno scegliere tra diverse attività riferite ai tre ambiti del Museo: l'allestimento permanente, i luoghi della memoria e le mostre temporanee.
PROPOSTE EDUCATIVE
ALLESTIMENTO PERMANENTE
LABORATORI
Laboratorio sulle pietre d'inciampo - Novità
VISITA
Visita libera all'allestimento permanente "Torino 1938–1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione"
VISITA
Visita guidata all'allestimento permanente "Torino 1938 – 1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione"
LABORATORI
Laboratorio "Com'è nata la Costituzione Italiana?"
PROPOSTE EDUCATIVE
I LUOGHI DELLA MEMORIA
PERCORSI
Percorso nei luoghi della persecuzione e della deportazione a Torino
PERCORSI
Percorso nei luoghi del fascismo e della liberazione
PERCORSI
Percorso intorno alle Pietre d'Inciampo - Novità 2020/21
PERCORSI
Percorso a piedi nei luoghi della vita quotidiana e della Resistenza
PERCORSI
Percorso nei luoghi dei bombardamenti e dei danni di guerra
PERCORSI
Percorso a piedi nei luoghi della memoria e visita all'allestimento permanente del Museo
RITORNA ALL'ELENCO
QUICKINFO
Il Museo osserva i seguenti orari:
dal martedì alla domenica
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
il giovedì
dalle ore 14.00 alle ore 22.00
chiuso il lunedì
Ingresso a pagamento:
biglietto intero 5 Euro
biglietto ridotto 3 Euro
visitatori tra i 18 e i 25 e oltre i 65 anni, gruppi prenotati
(fra le 15 e le 30 unità), visitatori che abbiano acquistato
nella stessa giornata un biglietto di ingresso al Museo
o alla mostra temporanea, Amici del Museo.