Corso Valdocco 4/A - Torino
info: +39 011 01120780
info@museodiffusotorino.it
INFORMAZIONI
GENERALI
THE
MUSEUM
PORTALE della
DIDATTICA
PIETRE
D'INCIAMPO
DIRITTIBUS
IL MUSEO PER LA CITTÀ
HOME
IL MUSEO
IL PALAZZO
ALLESTIMENTO PERMANENTE
I LUOGHI
PUBBLICAZIONI
ARCHIVIO NEWS
ARCHIVIO FOTO GALLERY
MOSTRE E PROGETTI
MOSTRE IN CORSO
ARCHIVIO MOSTRE
NOLEGGIA UNA MOSTRA
ARCHIVIO PROGETTI
SERVIZI EDUCATIVI
Scuole Primarie
Secondarie 1° Grado
Secondarie 2° Grado
Progetti Speciali
PRENOTA
VISITA IL MUSEO
INFORMAZIONI GENERALI
VISITE GUIDATE
ACCESSIBILITÀ
CHI SIAMO
STORIA
ORGANIGRAMMA
AMMINISTRAZIONE
TRASPARENTE
CONTATTI
NEWSLETTER
CALENDARIO
19
giu-14
Mobilitazione. Dalla partecipazione collettiva al totalitarismo. Il passaggio dalla guerra come stato d'eccezione al conflitto totale come evento quotidiano
ore 17,30 - sala conferenze
Secondo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo "Sulla Grande Guerra" a cura di Claudio Vercelli e Marco Brunazzi
12
giu-14
Presentazione di "Monumenti per difetto" di Adachiara Zevi
Sala conferenze, ore 18
Ne discuteranno con l’autrice Daniele Lupo Jallà, Claudio Vercelli, Elena Dellapiana e Paola Monasterolo
05
giu-14
Sulla Grande Guerra
A partire dal 5 giugno
Quattro incontri a cura di Claudio Vercelli per indagare gli aspetti di continuità e di rottura compresi tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale
03
giu-14
"L’immagine e l’immaginario" di M. Cossu
sala conferenze, ore 16
Discuterà del libro insieme all'autore Bruno Maida
29
mag-14
La Resistenza in piemontese
sala conferenze, ore 18,00
La poesia di Nino Costa.
22
mag-14
"Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza"
sala conferenze, ore 17,30
Presentazione del libro a cura dell'Associazione Contesti
...
26
27
28
29
30
...
INDIETRO
QUICKINFO
Il Museo osserva i seguenti orari:
dal martedì alla domenica
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
il giovedì
dalle ore 14.00 alle ore 22.00
chiuso il lunedì
Ingresso a pagamento:
biglietto intero 5 Euro
biglietto ridotto 3 Euro
visitatori tra i 18 e i 25 e oltre i 65 anni, gruppi prenotati
(fra le 15 e le 30 unità), visitatori che abbiano acquistato
nella stessa giornata un biglietto di ingresso al Museo
o alla mostra temporanea, Amici del Museo.