Corso Valdocco 4/A - Torino
info: +39 011 01120780
info@museodiffusotorino.it
INFORMAZIONI
GENERALI
THE
MUSEUM
PORTALE della
DIDATTICA
PIETRE
D'INCIAMPO
DIRITTIBUS
IL MUSEO PER LA CITTÀ
HOME
IL MUSEO
IL PALAZZO
ALLESTIMENTO PERMANENTE
I LUOGHI
PUBBLICAZIONI
ARCHIVIO NEWS
ARCHIVIO FOTO GALLERY
MOSTRE E PROGETTI
MOSTRE IN CORSO
ARCHIVIO MOSTRE
NOLEGGIA UNA MOSTRA
ARCHIVIO PROGETTI
SERVIZI EDUCATIVI
Scuole Primarie
Secondarie 1° Grado
Secondarie 2° Grado
Progetti Speciali
PRENOTA
VISITA IL MUSEO
INFORMAZIONI GENERALI
VISITE GUIDATE
ACCESSIBILITÀ
CHI SIAMO
STORIA
ORGANIGRAMMA
AMMINISTRAZIONE
TRASPARENTE
CONTATTI
NEWSLETTER
CALENDARIO
24
lug-14
Proiezione "Valetti il campione dimenticato"
ore 20
Il film rientra nella programmazione di Estate Resistente Arcipelago 2014
17
lug-14
Proiezione "L’orda, lo spettacolo. Il viaggio più lungo, l'odissea dei migranti italiani ”di Gian AntonioStella
ore 20
Il docufilm fa aprte della programmazione di Estate Resistente Arcipelago 2014
06
lug-14
Percorso nei luoghi della memoria
partenza ore 10
Un invito alla riscoperta di un pezzo fondamentale della storia della città. Il Museo propone in collaborazione con la Comunità Ebraica un percorso inedito attraverso i luoghi della deportazione e dell’occupazione nazifascista a Torino. Pr...
03
lug-14
Una guerra civile europea? Il ciclo storico compreso tra il 1914 e il 1945 come periodo unitario
ore 17,30 - sala conferenze
Quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo "Sulla Grande Guerra" a cura di Claudio Vercelli e Marco Brunazzi
26
giu-14
L'egualitarismo e l'uniformità. Il fascismo e il modernismo reazionario come risposta al mutamento delle società europee
ore 17,30 - sala conferenze
Terzo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo "Sulla Grande Guerra" a cura di Claudio Vercelli e Marco Brunazzi
20
giu-14
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
Uno sguardo sulla Siria
A partire dalle ore 17,30 presso la sala conferenze: mostra fotografica sulla Siria della fotoreporter Andreja Restek e dibattito con Pietro Marcenaro e Andrea Iacomini
...
26
27
28
29
30
...
INDIETRO
QUICKINFO
Il Museo osserva i seguenti orari:
dal martedì alla domenica
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
il giovedì
dalle ore 14.00 alle ore 22.00
chiuso il lunedì
Ingresso a pagamento:
biglietto intero 5 Euro
biglietto ridotto 3 Euro
visitatori tra i 18 e i 25 e oltre i 65 anni, gruppi prenotati
(fra le 15 e le 30 unità), visitatori che abbiano acquistato
nella stessa giornata un biglietto di ingresso al Museo
o alla mostra temporanea, Amici del Museo.