Corso Valdocco 4/A - Torino
info: +39 011 01120780
info@museodiffusotorino.it
INFORMAZIONI
GENERALI
THE
MUSEUM
PORTALE della
DIDATTICA
PIETRE
D'INCIAMPO
DIRITTIBUS
IL MUSEO PER LA CITTÀ
HOME
IL MUSEO
IL PALAZZO
ALLESTIMENTO PERMANENTE
I LUOGHI
PUBBLICAZIONI
ARCHIVIO NEWS
ARCHIVIO FOTO GALLERY
MOSTRE E PROGETTI
MOSTRE IN CORSO
ARCHIVIO MOSTRE
NOLEGGIA UNA MOSTRA
ARCHIVIO PROGETTI
SERVIZI EDUCATIVI
Scuole Primarie
Secondarie 1° Grado
Secondarie 2° Grado
Progetti Speciali
PRENOTA
VISITA IL MUSEO
INFORMAZIONI GENERALI
VISITE GUIDATE
ACCESSIBILITÀ
CHI SIAMO
STORIA
ORGANIGRAMMA
AMMINISTRAZIONE
TRASPARENTE
CONTATTI
NEWSLETTER
CALENDARIO
18
ott-14
DAL RECUPERO DEI CORPI AL RECUPERO DELLA MEMORIA. NICOLA GROSA E I PARTIGIANI SOVIETICI ...
ore 10,30 - sala conferenze
Introduce l'incontro il direttore del Museo, Guido Vaglio. Ne discuteranno con l'autrice:Gianguido Passoni, Assessore della Città di Torino e Michail Talalay, rappresentante in Italia dell'Istituto di storia universale dell'Accademia russa ...
16
ott-14
Le attività educative del Museo
ore 17,00 - sala conferenze
Presentazione del portale della didattica del Museo e delle attività educative per l'anno scolastico 2014/2015
09
ott-14
"ANTISEMITISMO, ISLAMOFOBIA, E RAZZISMO"
ore 17,30 sala conferenze
Ne discuteranno i curatori del libro: Claudio Vercelli, Alfredo Alietti e Dario Padovan. Modererà l'incontro Donatella Sasso - Istituto di studi storici Gaetano Salvemini
01
ott-14
ISAO Festival - dal 1° ottobre
4 spettacoli per le scuole
1° ottobre, ore 11 - 3 ottobre, ore 11 - 7 ottobre, ore 11 - 10 ottobre, ore 10,30
25
set-14
Presentazione "Pietre d'inciampo Torino" agli Istituti Scolastici
ore 17,30 - sala conferenze
L'incontro è volto al coinvolgimento degli istituti scolastici della Città per la progettazione e realizzazione di percorsi didattici inerenti alla posa e al mantenimento delle pietre d'inciampo a Torino.
24
set-14
"La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia" di Iginio Ariemma
Sala conferenze, ore 18
Ne discuteranno con l'autore Giuseppe Berta, Vincenzo Ferrone, Bruno Manghi, Marco Revelli e Pietro Marcenaro, presidente del Museo
...
21
22
23
24
25
...
INDIETRO
QUICKINFO
Il Museo osserva i seguenti orari:
dal martedì alla domenica
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
il giovedì
dalle ore 14.00 alle ore 22.00
chiuso il lunedì
Ingresso a pagamento:
biglietto intero 5 Euro
biglietto ridotto 3 Euro
visitatori tra i 18 e i 25 e oltre i 65 anni, gruppi prenotati
(fra le 15 e le 30 unità), visitatori che abbiano acquistato
nella stessa giornata un biglietto di ingresso al Museo
o alla mostra temporanea, Amici del Museo.