Giorno della Memoria
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "LE SCATOLE DELLA MEMORIA"
25 gennaio 2022, ore 18

Il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà propone, nell’ambito del calendario di iniziative coordinate dal Polo del ‘900 per il Giorno della Memoria 2022, una mostra temporanea curata da Ermanno Tedeschi sul progetto artistico di Anna Maria Tulli intorno ai disegni realizzati dai bambini rinchiusi nel campo di concentramento di Terezin o Theresienstadt.

L’inaugurazione della mostra, prevista per le ore 18 del 25 gennaio presso la Sala ‘900 del Polo del ‘900 di Torino, che ha da subito accolto con favore il progetto espositivo, sarà preceduta dalla performance teatrale REm CORdi DARE de Il Piccolo Teatro d’Arte. Uno dei suoi fondatori, Claudio Ottavi Fabbrianesi, scrive: “REm CORdi DARE non è uno spettacolo; di questo sia io che i miei attori più giovani e meno giovani, ci siamo accorti immediatamente. Le parole, selezionate dall’importante repertorio di testimonianze, poesie e diari; la musica che le accompagna, composta dagli eccellenti musicisti che animavano l’incredibile vita culturale del ghetto di Terezin; le immagini degli sfondi tratte dai dipinti e dai disegni dei bambini, non si piegano a diventare gli elementi di un testo scenico. Restano, al di là di ogni tentativo, tracce di realtà che mantengono il potere di evocare il contesto e le persone che le hanno lasciate. […]”

Per partecipare all’inaugurazione della mostra e della performance, è obbligatorio prenotarsi scrivendo a:  lescatoledellamemoria@gmail.com

La mostra  è realizzata con il sostegno del Comitato della Regione Piemonte per l'affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione repubblicana.