PIETRE D'INCIAMPO 2021 - INSTALLAZIONE
Mercoledì 27 gennaio saranno installate 8 pietre dedicate ad altrettante vittime della deportazione nazista e fascista. Salgono così a 122 le pietre d’inciampo presenti sul territorio cittadino.
Il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino – in collaborazione con la Comunità Ebraica di Torino, l’Associazione Nazionale Ex Deportati (Aned) - sezione Torino e il Goethe Institut Turin – per il settimo anno porta a Torino gli Stolpersteine di Gunter Demnig, un progetto europeo ideato e realizzato dall’artista tedesco per ricordare le singole vittime della deportazione nazista e fascista.
Per l’edizione 2021, il Museo ha realizzato una clip Che cosa sono le Pietre d'inciampo? Il video sarà offerto in anteprima mercoledì 20 gennaio alle ore 19.
Le installazioni avverranno mercoledì 27 gennaio 2021, dalle ore 9.30. Saranno posizionate 8 pietre in 6 luoghi. Alle ore 15 in corso Regina Margherita 128, in occasione dell’installazione delle pietre dedicate a Francesco Aime e Giovanni Bricco, avrà luogo la cerimonia pubblica alla presenza delle istituzioni e degli enti promotori.
Nel rispetto delle normative sanitarie per il contenimento del rischio di contagio, l'artista non sarà presente e non sarà incoraggiata la presenza della cittadinanza e delle scuole, onde scongiurare assembramenti. L’evento sarà però documentato e il video sarà disponibile in anteprima a partire dalle ore 19 del 28 gennaio sul canale YouTube del Museo.
Le pose di mercoledì 27 gennaio rientrano nel programma del Polo del ’900 e dei suoi enti partner per il Giorno della Memoria 2021, sostenuto dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte.