Servizi educativi
2 GIUGNO - FESTA DELLA REPUBBLICA
Iniziative del Museo

Il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà e l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea ‘Giorgio Agosti’– in collaborazione con l’Associazione Torinese Tram Storici offre un

percorso cittadino con il tram storico: Luoghi e voci della Resistenza nelle vie di Torino

domenica 2 giugno 2019, ore 15 e 16.15

Partenza da piazza Statuto angolo corso San Martino (monumento Frejus)

Come vivevano i torinesi il periodo della guerra? Quale atmosfera circondava coloro che non erano sfollati? E i partigiani, come si muovevano, quali rischi correvano, come e dove portavano avanti la Resistenza? In un suggestivo percorso lungo le vie e piazze di Torino a bordo di un tram storico degli anni Trenta proveremo a rivivere le intense atmosfere del tempo di guerra accompagnati dalla proiezione di testimonianze di alcuni partigiani che contribuirono alla lotta di liberazione nazionale. 

Prenotazione obbligatoria: tel. 011-01120780 - receptionsancelso@polodel900.it (dal martedì alla domenica ore 10-18, giovedì 14-22). 

 

Il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà propone inoltre

le visite guidate: Aperture straordinarie del Rifugio antiaereo

sabato I giugno 2019, ore 15, 16, 17, 18

Ritrovo in piazza Risorgimento, all’angolo tra Via Rosta e Via Nazzaro

Visita del rifugio antiaereo di Piazza Risorgimento, rifugio utilizzato dalla cittadinanza durante il periodo dei bombardamenti situato 12 metri sotto il livello del suolo. Alla narrazione delle vicende legate al sito, si aggiungono le letture di alcune testimonianze che aiuteranno i partecipanti a cogliere la valenza simbolica del luogo visitato.

Ingresso 4 euro (gratuito per i ragazzi fino a 16 anni). Prenotazione obbligatoria: tel. 011-01120780 - receptionsancelso@polodel900.it (dal martedì alla domenica ore 10-18, giovedì 14-22).

Programma completo del Polo del '900 per il 2 giugno.