ESODO / ESODI. RICERCA, LETTERATURA, COMUNICAZIONE
Nell’ambito delle iniziative del Giorno del Ricordo 2019, il 13 febbraio alle 17 al Polo del '900
Il Consiglio Regionale del Piemonte, il Comitato Resistenza e Costituzione e l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
nell’ambito delle iniziative del Giorno del Ricordo 2019
propongono
Esodo / Esodi. Ricerca, letteratura, comunicazione
Mercoledì 13 Febbraio ore 17:00
Sala Conferenze del Polo del '900, Corso Valdocco 4, Torino
Saranno presentati tre volumi che rappresentano altrettante chiavi d'entrata nel tema delle profuganze e, più in particolare, nella conoscenza dell’esodo giuliano dalmata, i cui primi contingenti giunsero a Torino settantadue anni fa. Si tratta di uno studio storiografico a più voci, di un volume di racconti della scrittrice polense Nelida Milani e di una graphic novel sull’esodo da Pola.
Una narrazione a lungo mancata. Della diaspora giuliano-dalmata e degli altri esodi del Novecento alla luce del tempo presente, a cura di Riccardo Marchis, Seb 27, Torino 2019.
Nelida Milani, Lo spiraglio, Besa Editrice, Nardò 2017.
Anime in transito, Anonima fumetti, Accademia di progettazione sociale Maggiora e Rotary Torino Sud est. Soggetto e sceneggiatura Nico Vassallo, disegni Marcello Restaldi, consulenza storica Enrico Miletto.
A presentarli, rispettivamente, saranno:
Patrizia Audenino (Università degli Studi di Milano), Enrico Miletto (Istoreto), Manfredi Toraldo (scuola di Comics)
Saluto istituzionale di Nino Boeti (presidente del Consiglio Regionale del Piemonte)
Saluto di Antonio Vatta (Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia)
Coordina: Luciano Boccalatte (direttore Istoreto)