INCHIESTE SULLA CASA A TORINO
Un seminario e una tavola rotonda dedicati alla storia della condizione abitativa a Torino nel secondo dopoguerra
Inchieste sulla casa a Torino. Un seminario e una tavola rotonda dedicati alla storia della condizione abitativa a Torino nel secondo dopoguerra
21 febbraio 2018, ore 15-19. Polo del '900, Sala didattica - Via del Carmine 14
Il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, la Fondazione Vera Nocentini, il Museo diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, l’Urban Center Metropolitano e l’ATC del Piemonte Centrale promuovono presso il Polo del ’900 un incontro dedicato alla storia della condizione abitativa a Torino nel secondo dopoguerra.
Il pomeriggio è diviso in due parti: un seminario e una tavola rotonda. Il seminario ha lo scopo di analizzare da varie prospettive la condizione abitativa urbana dal 1945 a oggi mentre la tavola rotonda propone un dibattito sulla questione abitativa mettendo a confronto studiosi e amministratori a partire dal libro di Daniela Adorni, Maria D’Amuri e Davide Tabor, La casa pubblica. Storia dell’Istituto autonomo case popolari di Torino (Viella, Roma 2017).