TORINO LEGGE PRIMO LEVI
SABATO 8 e DOMENICA 9 APRILE 2017 – POLO DEL ‘900
In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa di Primo Levi, il Centro Studi Primo Levi di Torino celebra l’autore con una serie di letture delle sue opere. A leggere le opere saranno Singoli cittadini, giovani e meno giovani, noti e meno noti, nel luogo – il Polo del ’900– che sta diventando punto di incontro fra le culture di ieri e di oggi. Alcuni studiosi guideranno i vari momenti della lettura e verranno riproposte le vicende di Auschwitz, quelle del montatore Faussone, dell’atomo di Carbonio e molte altre raccontate nei libri di Levi.
Ad accompagnare queste letture ci saranno: incontri, interviste a Primo Levi e l’anteprima di un nuovo documentario – Gli sci di Primo Levi, realizzato da Rai 5 in collaborazione con il Centro Primo Levi di Torino. L’evento fa parte del calendario del Salone Off 2017 del Salone Internazionale del Libro di Torino.
In collaborazione con: Apple Italia, Comunità Ebraica di Torino, Giulio Einaudi Editore, PubCoder, Rai Teche, Teatro Stabile di Torino, Ancr, Aned, Anvgd, Anpi, Anppia, Centro Studi Gobetti, Fondazione Donat-Cattin, Fondazione Vera Nocentini, Ismel, Istituto Gramsci Torino, Istituto Salvemini, Istoreto, Museo Diffuso della Resistenza, Rete Italiana di Cultura Popolare, Unione Culturale Antonicelli
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, per maggiori informazioni sul programma:
http://www.primolevi.it/Web/Italiano/Strumenti/Centro/128_A_trent'anni_dalla_scomparsa/Torino_legge_Primo_Levi?highlight=Torino+legge+primo+levi
Per Info: Serena Nicolasi - 011 4369940 / 347 8816430 - info@primolevi.it