Incontro
LA LIBERAZIONE DI TORINO E I PARTIGIANI DELLA MONTAGNA NEI VERSI ROMANESCHI DI FILIPPO TARTÙFARI (ROMA, 1884 – TORINO 1956)
Giovedì 7 maggio, ore 18 - sala conferenze

Un incontro promosso e organizzato dal Centro Studi Piemontesi, in collaborazione con il Museo, per far conoscere al grande pubblico Filippo Tartufari, ingegnere studioso e commerciante avveduto del secolo scorso, e grande amante della poesia. Di nascita romana, ma poi trapiantato stabilmente a Torino, Tartufari ha dedicato a Torino diversi sonetti in dialetto romanesco. Durante l’incontro verrà approfondito il suo lavoro sulla Resistenza Piemontese.

Interventi a cura di:

Albina Malerba
Filippo Tartùfari, la rivista “Ël Tòr” e l’amicizia con i poeti piemontesi Nino Costa e Luigi Olivero

Simonetta Satragni Petruzzi
Filippo Tartùfari: un romano a Torino
Lettura del poemetto “Li partiggiani de la montagna” e di altri sonetti in romanesco di Filippo Tartùfari

 

Per informazioni

Centro Studi Piemontesi – tel: 011 537486 – www.studipiemontesi.it