Quattro incontri di approfondimento sul rapporto fra storia e territorio con visita guidata al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento
Il Museo, in collaborazione con la Circoscrizione 4, con lo scopo di valorizzare i luoghi della memoria presenti nel tessuto cittadino, ha promosso un ciclo di incontri sui bombardamenti a Torino, con discesa e visita al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento, luogo simbolo dell’attività culturale del Museo e della storia della Seconda Guerra Mondiale di Torino. Gli incontri che avranno inizio a partire dal prossimo 3 dicembre e fino al 14 gennaio 2015, si terranno presso la sede dell’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 4 (via Medici, 28). A seguire sarà possibile visitare il rifugio di piazza Risorgimento. Durante gli incontri, a tutti i partecipanti sarà distribuita gratuitamente la pubblicazione I luoghi della memoria. Torino 1938-1945.
Per info e prenotazioni: t. 011 4420788 – didattica@museodiffusotorino.it - www.museodiffusotorino.it
mercoledì 3 dicembre 2014, ore 17,30
La città e i bombardamenti. La valorizzazione museale dei luoghi di memoria della vita quotidiana durante la guerra, a cura di Davide Bobba – Servizi Educativi del Museo Diffuso della Resistenza. A seguire visita al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento
mercoledì 10 dicembre 2014, ore 17,30
Gli ordigni bellici inesplosi, pericolosità e norme di comportamento, a cura del capitano Stefano Zonzin – Sezione Pubblica Informazione del Comando Brigata Alpina Taurinense e del Maresciallo Fabio Corpus, Comandante plotone artificieri, 32° Reggimento Genio. A seguire visita al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento
mercoledì 17 dicembre 2014, ore 17,30
I bombardamenti e la circoscrizione IV. Il progetto “Danni di guerra”, realizzato in collaborazione con MuseoTorino, a cura di Paola Boccalatte, consulente del Museo. A seguire visita al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento
mercoledì 14 gennaio 2015, ore 17,30
Vivere sotto le bombe: i bombardamenti a Torino raccontati nell’allestimento permanente del Museo Diffuso della Resistenza, a cura di Guido Vaglio – Direttore del Museo. A seguire visita al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento
L’iniziativa è promossa dal Museo in collaborazione con la Circoscrizione 4 di Torino.