ADDIO A BIANCA GUIDETTI SERRA
Fu partigiana ed ebbe come compagni Alberto Salmoni, Silvio Ortona, Emanuele Artom, Luciana Nissim, Vanda Maestro, Eugenio Gentili Tedeschi, Giorgio Segre, Franco Momigliano, Giorgio Diena, Primo Levi, Ada Della Torre, Franco Sacerdoti. Fu organizzatrice dei Gruppi di Difesa della Donna, con Ada Gobetti. Nel dopoguerra fu avvocato e quindi consigliera comunale e deputata. La vita di Bianca Guidetti Serra è stata caratterizzata dal costante impegno antifascista e a favore dei diritti degli ultimi e degli indifesi.
Il Museo ospita nel proprio allestimento permanente una sua preziosa testimonianza videoregistrata sul ritorno alla politica dopo la guerra e la Resistenza; nel corso degli anni, ha dedicato alla sua figura diversi momenti di approfondimento, fra i quali la mostra “A noi fu dato in sorte questo tempo” (27 gennaio – 20 marzo 2010).
Il Presidente, il Direttore, gli Organi e tutti i collaboratori del Museo si uniscono al cordoglio cittadino per la scomparsa di una grande protagonista della Torino antifascista.