PROIEZIONE PER LE SCUOLE DI "ROMA CITTÀ APERTA"
Martedì 10 dicembre ore 9.30 - cinema Reposi 3 La proiezione è rivolta alle scuole secondarie di II grado
Per il secondo anno il Museo ha collaborato con il Sottodiciotto Filmfestival nell'ambito delle attività propedeutiche ai film in programma. Per questa edizione sono state progettate e offerte delle visite guidate speciali all'allestimento permanente del Museo con l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari a comprendere il contesto storico in cui il film Roma città aperta è stato ambientato e realizzato, concentrandosi sui parallelismi e sulle peculiarità delle diverse vicende della liberazione del territorio nazionale
Roma città aperta
di Roberto Rossellini, con Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Maria Michi
In occasione del Settantesimo anniversario della Resistenza, Sottodiciotto propone la versione restaurata del capolavoro di Rossellini. Nella Roma del 1943-44, occupata dai nazifascisti, la lotta, le sofferenze, i sacrifici della gente sono raccontati attraverso le vicende di una popolana, di un sacerdote e di un ingegnere comunista. Il film che aprì la strada al Neorealismo italiano e che meglio rappresenta il tema politico centrale dell’Italia nel Dopoguerra.
Al termine della proiezione Paola Olivetti e Corrado Borsa dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, dialogheranno con gli studenti.