Pietre
d'inciampo
Progetto
Gli Stolpersteine (letteralmente “Pietre di inciampo”) sono un monumento diffuso e partecipativo ideato dall’artista tedesco Gunter Demnig in tutta Europa. Per onorare la memoria delle singole persone vittime del nazionalsocialismo, l’artista realizza piccole placche di ottone fissate su cubetti di cemento, che vengono poi inseriti nel pavimento davanti all’ultima abitazione scelta volontariamente dalla vittima. Su ogni targa è inciso “Qui abitava…”, insieme al nome della persona, la data e il luogo di nascita e di morte o scomparsa.
L’iniziativa per la posa di una pietra d’inciampo può partire da chiunque – cittadini, associazioni o enti – desideri commemorare una vittima. La scelta di chi ricordare non è demandata alle istituzioni, ma nasce dalla volontà dei singoli promotori, che avanzano una richiesta diretta.