80 anni da Hiroshima e Nagasaki
80 anni da Hiroshima e Nagasaki

Mercoledì 6 agosto alle ore 18 presso l’Auditorium del Polo del ‘900 – Proiezione del film “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais.

Le due bombe atomiche sganciate dagli Stati Uniti il 6 e 9 agosto 1945 su Hiroshima Nagasaki causarono tra le 150 e le 220.000 vittime, in maggioranza civili, portando il 15 agosto alla resa del Giappone e, di fatto, alla fine alla Seconda guerra mondiale. Aggiunsero però un nuovo orrore ai molti altri di una guerra totale in cui il numero complessivo dei morti civili superò per la prima volta nella storia quello dei caduti militari. Quelle bombe diedero inoltre inizio a un’era in cui il rischio di un uso militare dell’energia nucleare continua a incombere su tutta l’umanità.

Ottant’anni dopo, il Museo Diffuso e l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza hanno deciso di richiamare l’attenzione su questo rischio e di manifestare il loro incondizionato rifiuto di tutte le guerre, organizzando una proiezione del film “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais, che affronta con esiti indimenticabili l’inscindibilità del rapporto del passato con il presente e l’angoscia e la paura che incombono sul nostro avvenire. 

Benvenuti nel nuovo sito del
Museo Diffuso della Resistenza!

Abbiamo appena rilasciato la nuova versione del nostro sito.
E’ ancora in fase di aggiornamento, ma stiamo lavorando per offrirvi presto un’esperienza completa e migliorata: nel frattempo, troverete tutti gli aggiornamenti sui progetti e le attività in corso sui nostri canali social, che vi invitiamo a visitare.

Grazie per la pazienza e il supporto!