IMMAGINI DI MEMORIA
Presentazione dei quadri donati al Museo e Relazione di fine mandato del Presidente
Il 29 giugno alle ore 11.00 nella Sala Conferenze di Palazzo San Celso verranno presentati i tre quadri donati nel 2022 al Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà.
Le opere rappresentano tre immagini topiche per la missione culturale, storica ed educativa portata avanti dal Museo e sono stati donati da Ermanno Barovero, noto pittore torinese già Professore all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Pino Chiezzi, pittore dal passato di grande impegno politico e civile e da un anonimo, che ha voluto omaggiare le attività del Museo in relazione ai temi della Deportazione.
Il quadro realizzato da Ermanno Barovero, dal titolo "La tregua", è un omaggio alla figura di Primo Levi, mentre "Il maestro Pietro Chiodi" è l'opera realizzata da Pino Chiezzi in omaggio alla figura di Pietro Chiodi, partigiano, scrittore, filosofo e maestro di vita e impegno civile per molte generazioni. L’opera realizzata da un anonimo donatore rappresenta invece un giovane deportato ebreo morto nei campi di sterminio, cui il pittore che vuole rimanere sconosciuto era legato durante l’infanzia.
Interverranno gli artisti Ermanno Barovero, Pino Chiezzi e tutti i rappresentanti dei Soci del Museo che vorranno portare un saluto istituzionale.