Corso Valdocco 4/A - Torino
info: +39 011 01120780
info@museodiffusotorino.it
INFORMAZIONI
GENERALI
GENERAL
INFORMATION
ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER
PRENOTA UNA
VISITA
NOLEGGIA
UNA MOSTRA
SOSTIENI
IL MUSEO
PORTALE della
DIDATTICA
PIETRE
D'INCIAMPO
LEGGI
RAZZIALI
HOME
IL MUSEO
IL PALAZZO
ALLESTIMENTO PERMANENTE
I LUOGHI
PUBBLICAZIONI
ARCHIVIO NEWS
ARCHIVIO FOTO GALLERY
MOSTRE TEMPORANEE
MOSTRE IN CORSO
LE MOSTRE PASSATE
SERVIZI EDUCATIVI
Scuole Primarie
Secondarie 1° Grado
Secondarie 2° Grado
Progetti Speciali
VISITA IL MUSEO
INFORMAZIONI GENERALI
VISITE GUIDATE
VISITE PER NON VEDENTI
CHI SIAMO
STORIA
ORGANIGRAMMA
AMMINISTRAZIONE
TRASPARENTE
CONTATTI
Il Museo
Sala post-it
E' l'ultima sala del percorso di visita dell'allestimento permanente "Torino 1938-1948 dalle leggi razziali alla costituzione", luogo in cui i visitatori grandi e piccoli possono scrivere su un post-it giallo le loro riflessioni, critiche e suggerimenti in piena libertà, affiggendole alle pareti della stanza.
La sala è stata inaugurata il 26 gennaio 2006 e a partire dal 2009 sono stati raccolti e catalogati fino a oggi 7.650 post-it e questo patrimonio aumenta di giorno in giorno.
Di seguito le parole chiave con cui abbiamo suddiviso i post-it:
COSTITUZIONE
DIRITTI
GIUDIZI SUL MUSEO
GUERRA
LIBERTA'
MEMORIA STORICA
PACE
RAZZISMO
RIFLESSIONI
TURISTI
QUICKINFO
Il Museo osserva i seguenti orari:
dal martedì alla domenica
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
il giovedì
dalle ore 14.00 alle ore 22.00
chiuso il lunedì
Ingresso a pagamento:
biglietto intero 5 Euro
biglietto ridotto 3 Euro
visitatori tra i 18 e i 25 e oltre i 65 anni, gruppi prenotati
(fra le 15 e le 30 unità), visitatori che abbiano acquistato
nella stessa giornata un biglietto di ingresso al Museo
o alla mostra temporanea, Amici del Museo.