SERVIZI EDUCATIVI
Museodiffuso ATTIVITA' EDUCATIVE - PROGETTI SPECIALI
Il colonialismo italiano e le immagini di propaganda

La mostra temporanea Scenografie Coloniali. Fiat 633 NM di Eleonora Roaro, che si inserisce nel più ampio progetto integrato del Polo del ‘900 Il colonialismo e noi, ha fornito lo spunto di riflessione per ragionare su una pagina della storia italiana poco frequentata in passato. A cento anni dalla marcia su Roma, la storiografia recente sta ponendo sempre maggior attenzione al peso che il colonialismo militare e civile ha avuto nella storia complessiva del fascismo.

Partendo dalla vicenda personale che ha portato l’artista a realizzare un video in cui scorrono 52 delle 360 fotografie che ritraggono il bisnonno Giuseppe Roncari, colono civile tra il 1937 e il 1938 nell’Africa Orientale, è stato allestito un percorso che approfondisce il tema del colonialismo italiano attraverso una ricca cronologia che ripercorre il periodo storico che va dalla fine dell’Ottocento al 1942.